Elizabet – a me par giusto sommamente (logica e comun senso così ordinando) che nel tuo libro per primo si scriva il tuo nome, checchè ne pensino Zenone ed altri saggi; ed io ho poi altri motivi per così fare, oltre al mio innato gusto per la contraddizione: ciascun poeta – se poeta – nel […]

Read More

Ti vidi il dì, che a sposa ben ti mosse: un rosso intenso apparve sul tuo volto, per quanto gioia attorno a te vi fosse e a fronte il mondo, tutto in amor colto; Nei tuoi occhi, una luce che si accese (e di natura esser potea qualunque), la mia dolente vista ben comprese che […]

Read More

Bel fiume! Nel tuo limpido flutto di lucido cristallo, acqua errabonda, tu sei emblema d’una fulgente beltà – cuore non disvelato – piacevole intrico dell’arte nella figlia del vecchio Alberto; ma quando la tua onda ella contempla – che scintilla allora e tremola, oh, allora il più leggiadro rivo si fa simile a colui che […]

Read More

Tu eri quel tutto per me, o Amore, per cui la mia anima languiva un’isola verde nel mare, o amore, una fontana ed un reliquiario, tutto inghirlando di belle frutti e fiori e tutti i fiori erano miei. Ah! sogno troppo brillante per durare! Ah! stellata speranza! che ti levasti solo per essere oscurata! Una […]

Read More

Elena, la tua beltà è per me, come quelle niceane barche d’una volta, che dolcemente, su un mare profumato, il lasso viandante, stanco d’errare portavano verso la sua sponda natale. Su disperati mare lungamente solito di vagare, la tua giacintina chioma, il tuo classico volto, i tuoi canti di Naiade, m’han ricondotto in patria, alla […]

Read More

Già sorse, ed ogni stella in ciel dispose Notte con mano rugiadosa e bruna; Piena nell’orbe suo splende, e le cose Di soave color tinge la Luna; E della villa, e delle popolose Città la gente si rinserra e aduna: Ma qui su questa rupe, ond’uom non veggio, Signor del Mondo abbandonato, io seggio. II. […]

Read More

I. Fonti, e colline Chiesi agli Dei: M’udiro al fine, Pago io vivrò. Nè mai quel fonte Co’ desir miei, Nè mai quel monte Trapasserò. II. Gli onor che sono? Che val ricchezza? Di miglior dono Vommene altier: D’un’alma pura, Che la bellezza Della Natura Gusta, e del Ver. III. Nè può di tempre Cangiar […]

Read More